L'associazione denominata Slainte venne fondata con un'assemblea costituiva il 12 maggio 2006 da un
gruppo di circa 100 futuri soci.
In quell'occasione vennero approvati gli statuti e venne eletto il primo comitato esecutivo di 5
persone.
A partire da quella data iniziò l'organizzazione di parecchi eventi (degustazioni, trasferte, ecc)
con la piena soddisfazione dei soci che durante tutti questi anni si sono sempre mantenuti sulle 100
unità.
Da ricordare fra i tanti appuntamenti organizzati:
2007 Il primo festeggiamento del solstizio d'estate svoltosi alle cave di marmo di Arzo. 2008 Jaques Smulowsky viene eletto socio onorario.
Nello stesso anno viene creata la cravatta del club e vi fu il primo incontro del solstizio
d'inverno. 2009 Il primo viaggio in Scozia. 2010 Memorabile solstizio estivo in Piora. 2011 Trasferta alla tenuta San Massimo di Pavia e primo appuntamento denominato Old &
Rare. 2012 Ospite del club Charles MacLean con una degustazione di 7 whisky distillati nel
1952. 2013 Tutti al cinema con il film La Parte Degli Angeli e Whisky e castagne in valle di
Muggio. 2014 Creazione dei bicchieri con lo stemma di Slainte e uscita in treno a vapore da Mendrisio
a Cantello per l'evento "Whisky e asparagi". 2015 Prima serata (di tante a seguire) con gli amici Giorgio D'Ambrosio e Davide Terziotti e
secondo viaggio in Scozia. 2016 Visita al bottaio Gamba ad Asti. Concerto d'arpa Elisa Netzer al Generoso.
Imbottigliamento di un Bladnoch in esclusiva in occasione dei 10 anni del club. 2017 Serata con whisky Samaroli. 2018 Incontro con la famiglia Wells della Kilchoman Distillery e trasferta a Bologna da
Giuseppe Begnoni, grande collezionista di whisky. 2019 Serata "Whisky e cioccolato" presso cioccolateria Stella a Giubiasco. 2020 Assenza di eventi causa Covid-19. 2021 Imbottigliamento speciale di una botte Glentauchers dedicata ai soci in occasione dei 15
anni del club. 2022 2 viaggi in Scozia: il primo nelle Lowland e il secondo una crociera attraverso le isole
scozzesi in barca a vela Thalassa (foto disponibili nell'archivio degli eventi).
Per dati personali (di seguito denominati anche «dati») nel presente documento si intendono tutte le
informazioni riferite a una persona fisica determinata o determinabile (ad es. nome, data di nascita,
indirizzo e-mail, indirizzo IP). Non sono considerati «dati» le informazioni anonimizzate o aggregate e
che non possono (più) essere utilizzate per identificare un determinato soggetto.
È considerato «trattamento dati» qualunque tipo di gestione dei dati personali, ad esempio raccolta,
memorizzazione, utilizzo, divulgazione, modifica, archiviazione o eliminazione.
Base giuridica e finalità del trattamento dei vostri dati sono in primo luogo l'avviamento e/o
l’adempimento del contratto assicurativo. Il trattamento si fonda inoltre sulla presenza di una base
legislativa o di un obbligo giuridico e/o di un consenso (vostro o di un soggetto da voi delegato).
Il trattamento dei vostri dati personali si fonda sui principi di correttezza, legittimità, trasparenza,
minimizzazione, proporzionalità, responsabilità e sicurezza.
La nostra Dichiarazione sulla protezione dei dati si basa sui requisiti sanciti dalla Legge federale
sulla protezione dei dati (LPD), dall’Ordinanza esecutiva (OPDa) e, laddove applicabili, da altre leggi
in materia di protezione dei dati vigenti nel singolo caso (ad es. il Regolamento generale europeo sulla
protezione dei dati (RGPD)). Le presenti disposizioni in materia di protezione dei dati non contengono
una descrizione esaustiva del nostro trattamento dei dati; singole fattispecie sono disciplinate,
integralmente o in parte, da informazioni specifiche (con o senza rimando alla presente disposizione in
materia di protezione dei dati). Esistono eccezioni all’obbligo di informazione in materia di tutela
della privacy, ad esempio se l’informazione non è possibile o richiede un dispendio di tempo
sproporzionato, se l’utente è già informato sul trattamento dei dati, se il trattamento dei dati è già
previsto per legge oppure se la legge prevede un obbligo di riservatezza.
Archivio eventi
Foto realizzate dal socio Athos Nesa
Evento
Data
Costo
Assemblea ordinaria e cena sociale (facoltativa), Palazzo dei Congressi Lugano - Ristorante Ciani
26.01.2024 19:00
Soci: 130
Non soci: 140
FLOOR MALTED distillerie che usano ancora la maltazione a pavimento e la sua importanza, Sala Spazio Emozioni presso Tamborini Vini, via Serta 18, Lamone
11.03.2024 19:00
Soci: 45
Non soci:
Le ultime novità dal Waldhaus am See di Sankt Moritz, Sala Spazio Emozioni, Tamborini Vini, via Serta 18, Lamone
22.04.2024 19:30
Soci: 85
Non soci: 95
In trasferta con la botte…, Langhirano
25.05.2024 07:00
Soci: 130
Solstizio d’estate sulle onde del Ceresio, Gandria
22.06.2024 10:00
Soci: 65
Non soci: 80
III Corso di degustazione, Sala Spazio Emozioni di Lamone
04.09.2024 19:30
Soci: 320
Non soci: 360
Formaggi e zampogne delle valli bergamasche e whisky delle vallate scozzesi, Ritrovo all’Hotel Coronado a Mendrisio
18.10.2024 19:00
Soci: 80
Non soci: 95
Old & Rare e l’oca di San Martino, Mendrisio presso le Cantine Valsangiacomo in viale alle Cantine 6:
11.11.2024 19:30
Soci: 135
Non soci: 150
Edimburgo, Solstizio d'inverno in Scozia
20.12.2024 12:00
Soci: 2200
Non soci:
Presentazione della distilleria Filey Bay dello Yorkshire, Tamborini Vini - Sala spazio emozioni
20.11.2024 19:00
Soci:
Non soci:
Save the date - Beggar’s Dram, Bar Imago Art Cafe Via Nassa 62 - 6900 Lugano
20.12.2024 18:30
Soci: 0
ASSEMBLEA ORDINARIA E CENA SOCIALE, Canvetto Luganese, via Rinaldo Simen 14, Lugano
07.02.2025 19:00
Soci: 120
Non soci: 130
Beef & Malt, Ristorante Cavagna, Agno
15.04.2025 19:00
Soci: 115
Non soci: 140
Il Sarto del Whisky, Sala Spazio Emozioni, Lamone
11.03.2025 19:00
Soci: 75
Non soci: 90
Solstizio D'estate - Evento Posticipato al 26/07/2025 Cheese, Ham & Malt Gemellaggio con Whisky Club Italia, Alpe di Piora (1964 mslm)
18.06.2025 00:00
Soci:
Non soci:
Degustazione in anteprima prosciutto Galloni affinato nella botte che ha contenuto il Whisky del quindicesimo, Azienda Agricola Cairello, Strada Costa 3 Manno
17.05.2025 12:30
Soci: 70
Non soci:
Cheese, Ham & Malt all’Alpe di Piora (1964 mslm) Gemellaggio con Whisky Club Italia, Alpe Piora e Capanna Cadagno